NORME

CODICE CRISI D'IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO

CODICE CRISI D’IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO

Tempo di lettura: 4 minuti Il decreto legislativo è entrato in vigore a far data 15 luglio 2022. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022 il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 con modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio …

CODICE CRISI D’IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO Leggi altro »

DECRETI RED I E RED II FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

DECRETI DA RED I A RED II – Obbligo installazione impianti FER su edifici

Tempo di lettura: 3 minuti Il d.lgs. 3 marzo 2011, n. 28 (RED I), entrato in vigore a marzo 2011 viene modificato dal d.lgs. 8 novembre 2021, n. 199 (RED II – Renewable Energy Directive), entrato in vigore il 15 dicembre 2021. DECRETO d.lgs. 3 marzo 2011 RED I – Obbligo installazione impianti FER su edifici FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI I progetti di edifici di nuova  …

DECRETI DA RED I A RED II – Obbligo installazione impianti FER su edifici Leggi altro »

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP E CAM

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP) E CAM

Tempo di lettura: 2 minuti In questo articolo parleremo di come i CAM diventano requisiti fondamentali per gli appalti pubblici. Per prima cosa diamo una definizione a GPP (Green Public Procurement): “l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo …

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP) E CAM Leggi altro »

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER IL RECICLO DELLE BATTERIE

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER IL RICICLO DELLE BATTERIE

Tempo di lettura: 2 minuti BWB CONFOMA insieme ai SILENT EARTH WARRIORS si concentrano sempre di più sulla sostenibilità ambientale e sulla Green Economy. Il Parlamento Europeo ha approvato il il regolamento per il ciclo di vita sostenibile delle batterie, abrogando la direttiva risalente al 2006 e modifica il regolamento del 2019 (2019/1020). “L’energia pulita è la chiave di volta …

NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER IL RICICLO DELLE BATTERIE Leggi altro »

img src="criteri ambientali minimi" alt="criteri ambientali minimi">

I CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)

Tempo di lettura: 3 minuti Update Rev. 4.0 del 02.10.2021  E’ stato pubblicato in GU nr. 236 del 02.10.2021 una modifica al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 29 gennaio 2021: Criteri minimi ambientali (CAM) CAM PER SETTORE MODIFICATI Riportiamo di seguito i settori che hanno subito modifiche: SANIFICAZIONE STRUTTURE SANITARIE Affidamento del servizio …

I CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) Leggi altro »

img src="modifiche preposti" alt="MODIFICHE NELLA GESTIONE DEI PREPOSTI">

MODIFICHE NELLA GESTIONE DEI PREPOSTI

Tempo di lettura: 2 minuti Con la conversione del Decreto Legge 21 ottobre 2021 n.146 sono state previste, tra le altre novità, delle modifiche importanti al D.lgs. 81/08. Ci soffermiamo nell’indicarvi in sintesi le modifiche apportate nella gestione dei preposti. Di seguito riportiamo in sintesi le principali modifiche nella gestione dei preposti: Le aziende hanno l’obbligo di individuare il preposto …

MODIFICHE NELLA GESTIONE DEI PREPOSTI Leggi altro »

ISO/DIS 45001.2:2017 già approvato

Tempo di lettura: < 1 minuto ISO/FDIS 45001:2017 Pubblicazione Final Draft Novembre 2017 ISO/DIS 45001.2:2017 già approvato. Dopo aver concluso e superato positivamente il 14 luglio la seconda inchiesta (ISO/DIS 2) il 20 Ottobre il testo è stato registrato come FDIS (Final Draft International Standard) la data di pubblicazione di ISO/FDIS 45001:2017 è prevista per il 27 novembre 2017. Per superare questo stadio di FDIS (e …

ISO/DIS 45001.2:2017 già approvato Leggi altro »

IN AGOSTO ENTRA IN VIGORE LA NUOVA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO

Tempo di lettura: 7 minuti D.P.R 13 giugno 2017 n. 120: gestione terre e rocce da scavo Con il D.P.R. 120/2017 viene effettuato un riordino della disciplina delle terre e rocce da scavo con particolare riferimento a:– gestione delle terre e rocce da scavo qualificate come sottoprodotti– deposito temporaneo delle terre e rocce da scavo qualificate rifiuti– utilizzo nel sito di …

IN AGOSTO ENTRA IN VIGORE LA NUOVA GESTIONE DI TERRE E ROCCE DA SCAVO Leggi altro »

Termoregolazione e contabilizzazione del calore

Tempo di lettura: 4 minuti le risposte del MiSE alle domande più frequenti. Online le FAQ del Ministero sull’obbligo di installazione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici, introdotto dalla direttiva europea sull’efficienza energetica 2012/27/UE, recepita dal decreto legislativo 102/2014. Il documento, con supporto tecnico di ENEA e CTI e contenuti oggetto di confronto con le principali associazioni di categoria, riporta per ogni disposizione oggetto di analisi, …

Termoregolazione e contabilizzazione del calore Leggi altro »

Nuovo regolamento DPI e Testo Unico Sicurezza

Tempo di lettura: 3 minuti Focus Documento di raccordo tra il nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425 (Prodotto) ed il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 Titolo III – Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale DPI (Utilizzo), che è entrato in vigore il 20 Aprile 2016 e che si applica a decorrere dal 21 aprile 2018. 1. Requisiti dei …

Nuovo regolamento DPI e Testo Unico Sicurezza Leggi altro »

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button