ambiente

DIRETTIVA UE: CASE GREEN GIA’ DAL 2030

DIRETTIVA UE: CASE GREEN GIA’ DAL 2030

Tempo di lettura: 2 minuti Gli edifici residenziali dovranno ridurre progressivamente le emissioni inquinanti a partire dal 2030, raggiungendo una migliore classe di prestazione energetica e ottenendo zero emissioni nel 2050 In Italia circa 1,8 milioni di case sono interessate dalla nuova direttiva Ue e ciò sta mettendo in agitazione nel mercato immobiliare del nostro paese. «Gli obiettivi temporali, specie per gli…

CONAI: ESENZIONE PER GLI ESPORTATORI

CONAI: ESENZIONE PER GLI ESPORTATORI

Tempo di lettura: 2 minuti Gli imballaggi che vengono esportati (i cui rifiuti sono gestiti all’estero) escono dalle competenze CONAI e sono pertanto esenti dal Contributo Ambientale. CONAI prevede varie procedure di esenzione: una procedura ex-post che consiste nel documentare a consuntivo i quantitativi esportati (per singolo materiale) e richiedere il rimborso del Contributo Ambientale versato su questi quantitativi; una…

MUD 2023: LE NOVITA'

MUD 2023: LE NOVITA’

Tempo di lettura: 2 minuti E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 59 del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 febbraio 2023 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. In base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione…

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI

Tempo di lettura: 2 minuti DEFINIZIONE DI CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)? Il CONAI è un Consorzio privato che opera senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la risposta delle imprese private ad un problema di interesse collettivo, quale quello ambientale, nel rispetto di indirizzi ed obiettivi fissati dal sistema politico. Al Sistema Consortile aderiscono circa 760.000 imprese…

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN

Tempo di lettura: 3 minuti Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi relativi alla nuova Sabatini. L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad…

RIFIUTI FOGNARI: NUOVO FORMULARIO DA LUGLIO 2022

RIFIUTI FOGNARI: NUOVO FORMULARIO DA LUGLIO 2022

Tempo di lettura: < 1 minuto Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha stabilito con la Deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021, ai sensi dell’art. 230 comma 5 del D. Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), l’utilizzo di un nuovo modello di formulario esclusivamente per il trasporto dei rifiuti provenienti da fosse settiche (CER 20.03.04) e da pulizia delle reti fognarie (CER 20.03.06) Il nuovo formulario entrerà in vigore il 1 luglio 2022. Questo…

EDILIZIA E PROGETTAZIONE: NUOVO DECRETO CAM

EDILIZIA E PROGETTAZIONE: NUOVO DECRETO CAM

Tempo di lettura: 2 minuti Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il Decreto del 23 giugno 2022: “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi” cosiddetto – CAM Edilizia. Il nuovo decreto entrerà in vigore 120 giorni dopo la…

RIFIUTIDA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO

RIFIUTI DA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO

Tempo di lettura: 2 minuti Decreto del Regolamento EoW, versione 15 luglio 2022, Prot. n. 278, che è in corso di pubblicazione sulla G.U.. Il 15 luglio 2022, il ministro della transizione ecologica ha firmato il decreto riguardante il regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di…

DECRETI RED I E RED II FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

DECRETI DA RED I A RED II – Obbligo installazione impianti FER su edifici

Tempo di lettura: 3 minuti Il d.lgs. 3 marzo 2011, n. 28 (RED I), entrato in vigore a marzo 2011 viene modificato dal d.lgs. 8 novembre 2021, n. 199 (RED II – Renewable Energy Directive), entrato in vigore il 15 dicembre 2021. DECRETO d.lgs. 3 marzo 2011 RED I – Obbligo installazione impianti FER su edifici FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI I progetti di edifici di nuova …

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP E CAM

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP) E CAM

Tempo di lettura: 2 minuti In questo articolo parleremo di come i CAM diventano requisiti fondamentali per gli appalti pubblici. Per prima cosa diamo una definizione a GPP (Green Public Procurement): “l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo…

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button