MOZIONE APPROVATA DAL SENATO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO

MOZIONE APPROVATA DAL SENATO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO

Tempo di lettura: 4 minuti Il Senato dà il via libera a una risoluzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A seguito dell’incidente ferroviario recentemente avvenuto nella stazione di Brandizzo, in provincia di Torino, che ha causato la tragica perdita di cinque lavoratori, l’attenzione sul problema degli incidenti e degli infortuni sul lavoro continua a crescere in modo costante. Secondo…

RIFIUTI_GUIDA ALLE SCADENZE DEL SISTEMA RENTRI

RIFIUTI: GUIDA ALLE SCADENZE DEL SISTEMA RENTRI

Tempo di lettura: 2 minuti Con riferimento ai tempi stabiliti dal Decreto Ministeriale del 4 aprile 2023, numero 59, si comunica che con il Decreto Direttoriale numero 97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella delle scadenze RENTRI“. Questa tabella definisce le date chiave relative all’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale, all’entrata in vigore dei nuovi modelli (registro di…

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 Per ANNO 2024

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 per ANNO 2024

Tempo di lettura: 4 minuti E TU COSA STAI ASPETTANDO?? È disponibile sul portale dell’Istituto il modello OT23 utilizzabile dalle aziende fino al 29 febbraio 2024. Quando presentare la richiesta La richiesta va presentata non oltre il 28 febbraio 2023, certo, c’è ancora tempo ma ricordiamoci che lo sgravio viene dato sulle attività effettuate nel 2022. Il modello OT23 riguarda lo sconto dei…

GUIDA DNSH: AGGIORNAMENTO

GUIDA DNSH: AGGIORNAMENTO

Tempo di lettura: 2 minuti Il Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Regolamento UE 241/2021) stabilisce all’articolo 18 che tutte le misure dei Piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR), sia riforme che investimenti, debbano soddisfare il principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali”. Tale vincolo si traduce in una valutazione di conformità degli interventi al…

IL 25 SETTEMBRE SCATTA L'OBBLIGO PER LA QUALIFICA MANUTENTORI ANTINCENDIO

IL 25 SETTEMBRE SCATTA L’OBBLIGO PER LA QUALIFICA MANUTENTORI ANTINCENDIO

Tempo di lettura: 3 minuti Nel settembre 2021 sono stati emanati 3 Decreti che hanno portato al definitivo superamento del d.m. 10 marzo 1998 che ha rappresentato il principale strumento normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro: Decreto del Ministero dell’Interno 1 settembre 2021 (Decreto Controlli) recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli…

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER L’USO DEI DIISOCIANTI

FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER L’USO DEI DIISOCIANTI

Tempo di lettura: 3 minuti Dal 24 agosto 2023 la possibilità di impiegare per l’uso industriale e professionale, sostanze e miscele a base di diisocianati (con concentrazione singola o combinata ? 0,1 % in peso), è consentita esclusivamente ai lavoratori (lavoratori autonomi compresi) che sono in possesso di una formazione adeguata che dovrà essere rinnovata con cadenza almeno quinquennale. Queste…

IL LEGITTIMO INTERESSE

GDPR: IL LEGITTIMO INTERESSE

Tempo di lettura: 2 minuti Per trattare dati personali, un titolare del trattamento deve sempre valutarne la liceità; quindi, deve fare riferimento ad una delle basi giuridiche previste (principalmente) dall’art 6. del GDPR. Il consenso è la base giuridica “standard”, ma il GDPR prevede anche il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento. Un titolare può trattare dati perseguendo…

GDPR: IL REGISTRO DELLE ATTIVITA’ DI TRATTAMENTO

GDPR: IL REGISTRO DELLE ATTIVITA’ DI TRATTAMENTO

Tempo di lettura: 2 minuti Che cosa è questo registro? Si tratta di un documento che deve contenere le principali informazioni riguardanti le operazioni di trattamento dei dati personali svolte: dal titolare del trattamento dei dati se nominato, dal responsabile del trattamento dei dati per conto del titolare del trattamento dei dati. Il registro consente di tracciare e monitorare tutte…

TRACCIABILITA' DEI RIFIUTI NUOVE DISPOSIZIONI

TRACCIABILITA’ DEI RIFIUTI: NUOVE DISPOSIZIONI

Tempo di lettura: 2 minuti È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 4 aprile 2023, n. 59: Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti entrerà in vigore il 15/06/2023. Il…

COME IL CRM E IL GDPR POSSO ANDARE D’ACCORDO

COME IL CRM E IL GDPR POSSO ANDARE D’ACCORDO

Tempo di lettura: 3 minuti Che cos’è il CRM (Customer Relationship Manager)? Il CMR è uno strumento software pensato per gestire le attività commerciali a partire dai clienti già “stabili” alla gestione dei flussi di lead e dei nuovi contatti. Nel tempo i CRM sono diventati sempre più importanti nella gestione dell’attività promozionale, pre e post-vendita. Sono aumentate le funzionalità…

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button