LA GUIDA DELL’EDPB: COOKIE BANNER

LA GUIDA DELL’EDPB: COOKIE BANNER

Tempo di lettura: 3 minuti La NOYB di Max Schrems è un’associazione molto attenta alla privacy online e che, nei fatti, possiamo ritenere artefice della dichiarazione di illegittimità del Privacy Shield, l’accordo che regolava il trasferimento dati dei cittadini UE in server USA. NOYB ha presentato, lo scorso anno, più di 700 reclami in tutta Europa relativi all’uso di cookie…

INAIL: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 65%

INAIL: CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 65%

Tempo di lettura: 3 minuti E’ stato pubblicato il 1° Febbraio 2023 il bando INAIL 2023. Il bando prevede un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori: l’acquisto di macchinari (muletti, bobcat, merli, pale, gru leggere/gru a struttura limitata, ecc.); l’acquisizione di impianti di aspirazione…

NUOVO CCNL EDILIZIA: FORMAZIONE LAVORATORI

NUOVO CCNL EDILIZIA: FORMAZIONE LAVORATORI

Tempo di lettura: 2 minuti Lo scorso marzo 2022 è stato siglato il nuovo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) del settore edile. Il nuovo CCNL introduce delle importanti novità in tema di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro l’edilizia. Le 6 ore di aggiornamento previste dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 dovranno essere effettuate con periodicità triennale e non più quinquennale (come invece continueranno a…

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI

Tempo di lettura: 2 minuti DEFINIZIONE DI CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)? Il CONAI è un Consorzio privato che opera senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la risposta delle imprese private ad un problema di interesse collettivo, quale quello ambientale, nel rispetto di indirizzi ed obiettivi fissati dal sistema politico. Al Sistema Consortile aderiscono circa 760.000 imprese…

CSRD: OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE AMBIENTALE

CSRD: OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE AMBIENTALE

Tempo di lettura: 3 minuti La Direttiva sulla comunicazione della sostenibilità (CSRD) è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 16 dicembre 2022. La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) obbliga le grandi imprese dell’UE a pubblicare regolarmente i loro dati sull’impatto ambientale, sulle persone, sul pianeta e sui rischi di sostenibilità a cui sono esposte. Secondo l’Unione ciò aiuta gli investitori, le organizzazioni…

CONSENSO COOKIE NEI SITI WEB

CONSENSO COOKIE NEI SITI WEB

Tempo di lettura: 2 minuti Molto importanti i colori nei siti web. Il GDPR non dà alcuna indicazione specifica su quali colori possono essere impiegati e quali no. L’importante è che il design e in generale la conformazione dei siti web non sia tale da “spingere” l’utente verso scelte che ne possano ledere i diritti. L’uso del rosso per identificare…

GDPR_GESTIONE ESTERNA DEI DATI

GDPR: GESTIONE ESTERNA DEI DATI

Tempo di lettura: 2 minuti Il titolare del trattamento dei dati ha il dovere di avere il controllo sulle informazioni personali che tratta. Che si parli di dati personali di clienti, di fornitori, di dipendenti, di collaboratori poco conta: ha il dovere di sapere rispetto ai dati, chi li tratta, quali sono, come sono trattati, dove sono, per quanto tempo…

GDPR E MARKETING: LA CONFORMITA' DELLE BANCHE DATI

GDPR E MARKETING: LA CONFORMITA’ DELLE BANCHE DATI

Tempo di lettura: 2 minuti PRINCIPIO MOLTO IMPORTANTE: chi acquista un database da terzi è comunque responsabile delle modalità di raccolta e uso dei dati. L’acquirente dovrà poter dimostrare la conformità al GDPR delle banche dati acquistate, altrimenti incorrerà in sanzione. IL CASO Il primo produttore francese di energia elettrica (EDF) conduce una campagna di marketing via e-mail. Questa campagna…

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN

Tempo di lettura: 3 minuti Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi relativi alla nuova Sabatini. L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad…

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO

Tempo di lettura: 2 minuti Il Consiglio di Stato ha reso disponibile lo Schema del nuovo Codice dei contratti pubblici, elaborato da Palazzo Spada e trasmesso al Governo il 7 dicembre 2022. Lo schema trasmesso tiene conto dei lavori del Tavolo Tecnico congiunto tra il Consiglio di Stato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Consiglio Superiore…

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button