Conformità legislativa

MOZIONE APPROVATA DAL SENATO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO

MOZIONE APPROVATA DAL SENATO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO

Tempo di lettura: 4 minuti Il Senato dà il via libera a una risoluzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A seguito dell’incidente ferroviario recentemente avvenuto nella stazione di Brandizzo, in provincia di Torino, che ha causato la tragica perdita di cinque lavoratori, l’attenzione sul problema degli incidenti e degli infortuni sul lavoro continua a crescere in modo costante. Secondo …

MOZIONE APPROVATA DAL SENATO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA SUL LAVORO Leggi altro »

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 Per ANNO 2024

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 per ANNO 2024

Tempo di lettura: 4 minuti E TU COSA STAI ASPETTANDO?? È disponibile sul portale dell’Istituto il modello OT23 utilizzabile dalle aziende fino al 29 febbraio 2024. Quando presentare la richiesta La richiesta va presentata non oltre il 28 febbraio 2023, certo, c’è ancora tempo ma ricordiamoci che lo sgravio viene dato sulle attività effettuate nel 2022. Il modello OT23 riguarda lo sconto dei …

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 per ANNO 2024 Leggi altro »

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO

Tempo di lettura: 2 minuti Il Consiglio di Stato ha reso disponibile lo Schema del nuovo Codice dei contratti pubblici, elaborato da Palazzo Spada e trasmesso al Governo il 7 dicembre 2022. Lo schema trasmesso tiene conto dei lavori del Tavolo Tecnico congiunto tra il Consiglio di Stato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Consiglio Superiore …

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO Leggi altro »

RIDUZIONE TASSO INAIL_NUOVO MODELLO OT23

RIDUZIONE TASSO INAIL: NUOVO MODULO OT23 – segna in agenda

Tempo di lettura: 4 minuti È disponibile sul portale dell’Istituto il modello OT23 (link per il download alla fine del testo), utilizzabile dalle aziende fino al 28 febbraio 2023. Quando presentare la richiesta La richiesta va presentata non oltre il 28 febbraio 2023, certo , c’è ancora tempo ma ricordiamoci che lo sgravio viene dato sulle attività effettuate nel 2022 . Il modello …

RIDUZIONE TASSO INAIL: NUOVO MODULO OT23 – segna in agenda Leggi altro »

RIFIUTIDA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO

RIFIUTI DA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO

Tempo di lettura: 4 minuti Decreto del Regolamento EoW, versione 15 luglio 2022, Prot. n. 278. Il 15 luglio 2022, il ministro della transizione ecologica ha firmato il decreto riguardante il regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, …

RIFIUTI DA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO Leggi altro »

CODICE CRISI D'IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO

CODICE CRISI D’IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO

Tempo di lettura: 4 minuti Il decreto legislativo è entrato in vigore a far data 15 luglio 2022. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022 il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 con modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio …

CODICE CRISI D’IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO Leggi altro »

FORMAZIONE: NESSUN ACCORDO STATO REGIONI

Tempo di lettura: 3 minuti La Legge di Conversione del D.L. 146/2021 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, prevedeva: Entro il 30 giugno 2022, la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano adotta un accordo nel quale provvede …

FORMAZIONE: NESSUN ACCORDO STATO REGIONI Leggi altro »

img src="modifiche preposti" alt="MODIFICHE NELLA GESTIONE DEI PREPOSTI">

MODIFICHE NELLA GESTIONE DEI PREPOSTI

Tempo di lettura: 2 minuti Con la conversione del Decreto Legge 21 ottobre 2021 n.146 sono state previste, tra le altre novità, delle modifiche importanti al D.lgs. 81/08. Ci soffermiamo nell’indicarvi in sintesi le modifiche apportate nella gestione dei preposti. Di seguito riportiamo in sintesi le principali modifiche nella gestione dei preposti: Le aziende hanno l’obbligo di individuare il preposto …

MODIFICHE NELLA GESTIONE DEI PREPOSTI Leggi altro »

img src="vaccino garante" alt="">

GDPR e VACCINO: LE PAROLE DEL GARANTE

Tempo di lettura: 2 minuti Visto il periodo che stiamo passando sempre più spesso i nostri pensieri ricadono sui famigerati vaccini. A tal proposito in queste settimane molti si chiedono se il vaccino potrà essere imposto dal datore di lavoro ai dipendenti. Il garante è corso in aiuto per eliminare possibili dubbi. La materia resta comunque delicata. Infatti, un dipendente che …

GDPR e VACCINO: LE PAROLE DEL GARANTE Leggi altro »

img src="criteri ambientali minimi" alt="">

CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM)

Tempo di lettura: 2 minuti I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono dei requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente. Infatti,il loro scopo è orientare le Pubbliche Amministrazioni verso una razionalizzazione dei consumi e degli acquisti fornendo indicazioni per l’individuazione di soluzioni progettuali, prodotti o servizi migliori sotto il profilo ambientale.Per questo motivo gli acquisti verdi devono tener conto dell’intero ciclo di vita di un …

CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) Leggi altro »

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button