NORME

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO

NUOVO CODICE APPALTI: TESTO DEFINITIVO

Tempo di lettura: 2 minuti Il Consiglio di Stato ha reso disponibile lo Schema del nuovo Codice dei contratti pubblici, elaborato da Palazzo Spada e trasmesso al Governo il 7 dicembre 2022. Lo schema trasmesso tiene conto dei lavori del Tavolo Tecnico congiunto tra il Consiglio di Stato, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Consiglio Superiore…

CERTIFICAZIONE SULLA PARITA' DI GENERE

CERTIFICAZIONE SULLA PARITA’ DI GENERE

Tempo di lettura: 3 minuti Dalla scorsa settimana BWB Conforma sta trattando il tema della PARITA’ DI GENERE e la legge di modifica del “Codice delle pari opportunità”. Questa legge di modifica ha previsto a decorrere dal 1° gennaio 2022 la certificazione di parità di genere. L’obiettivo della legge è la definizione di un sistema nazionale di certificazione che accompagni e incentivi…

Parità di genere: sgravio contributivo per le aziende

OBBLIGHI E VANTAGGI FISCALI SULLA PARITA’ DI GENERE : COSA ASPETTI?

Tempo di lettura: 2 minuti Parità di genere: sgravio contributivo per le aziende Per provare ad arginare il problema del gender gap nel mercato del lavoro, il 28 novembre è stata introdotta la Legge 162/2021, che introduce importanti novità sul tema della parità di genere, agendo su più fronti. La nuova norma istituisce una “certificazione OBBLIGATORIA di pari opportunità” per le aziende pubbliche e private che impiegano più di…

L'ACQUA CONDENSATA DEI COMPRESSORI E' UNO SCARTO INDUSTRIALE

L’ACQUA CONDENSATA DEI COMPRESSORI E’ UNO SCARTO INDUSTRIALE

Tempo di lettura: 2 minuti Dove c’è aria compressa c’è anche condensa.  Un litro d’olio inquina 1.000.000 di litri di acqua potabile. Queste cifre salgono se si considerano i numerosi processi industriali durante i quali vengono prodotte acque di scarico oleose. L’acqua di condensa dei compressori è considerata a tutti gli effetti uno scarico industriale, in quanto può contenere quantità…

ANTINCENDIO ANCHE PER LE ATTIVITA' A BASSO RISCHIO

ANTINCENDIO ANCHE PER LE ATTIVITA’ A BASSO RISCHIO

Tempo di lettura: 3 minuti Hai almeno un lavoratore impiegato nella tua azienda? Possiedi un’ attività a basso rischio? Possiedi il registro dei controlli antincendio? Dovresti sapere che lo scorso 29 ottobre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 3 settembre 2021: criteri generali semplificati di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio. Il…

EDILIZIA E PROGETTAZIONE: NUOVO DECRETO CAM

EDILIZIA E PROGETTAZIONE: NUOVO DECRETO CAM

Tempo di lettura: 2 minuti Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il Decreto del 23 giugno 2022: “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi” cosiddetto – CAM Edilizia. Il nuovo decreto entrerà in vigore 120 giorni dopo la…

RIFIUTIDA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO

RIFIUTI DA COSTRUZIONE: NUOVO DECRETO

Tempo di lettura: 2 minuti Decreto del Regolamento EoW, versione 15 luglio 2022, Prot. n. 278, che è in corso di pubblicazione sulla G.U.. Il 15 luglio 2022, il ministro della transizione ecologica ha firmato il decreto riguardante il regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di…

CODICE CRISI D'IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO

CODICE CRISI D’IMPRESA: MODIFICHE CON IL DECRETO CORRETTIVO

Tempo di lettura: 4 minuti Il decreto legislativo è entrato in vigore a far data 15 luglio 2022. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1° luglio 2022 il D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 con modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio…

DECRETI RED I E RED II FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

DECRETI DA RED I A RED II – Obbligo installazione impianti FER su edifici

Tempo di lettura: 3 minuti Il d.lgs. 3 marzo 2011, n. 28 (RED I), entrato in vigore a marzo 2011 viene modificato dal d.lgs. 8 novembre 2021, n. 199 (RED II – Renewable Energy Directive), entrato in vigore il 15 dicembre 2021. DECRETO d.lgs. 3 marzo 2011 RED I – Obbligo installazione impianti FER su edifici FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI I progetti di edifici di nuova …

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP E CAM

GREEN PUBLIC PROCUREMENT (GPP) E CAM

Tempo di lettura: 2 minuti In questo articolo parleremo di come i CAM diventano requisiti fondamentali per gli appalti pubblici. Per prima cosa diamo una definizione a GPP (Green Public Procurement): “l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo…

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button