#BWBConformitàLegislativa 

UNI/PdR 13:2023: Miglioramenti nella Valutazione della Sostenibilità Ambientale degli Edifici

UNI/PdR 13:2023: Miglioramenti nella Valutazione della Sostenibilità Ambientale degli Edifici

Tempo di lettura: 3 minuti Pubblicata la UNI/PdR 13 dedicata al tema della sostenibilità ambientale degli edifici. La UNI/PdR 13:2023 riguarda il tema della sostenibilità ambientale nelle costruzioni ed è stata pubblicata dalla collaborazione tra l’UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione) e ITACA (Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale). Questa prassi di riferimento è suddivisa …

UNI/PdR 13:2023: Miglioramenti nella Valutazione della Sostenibilità Ambientale degli Edifici Leggi altro »

ESENZIONE NOMINA CONSULENTE ADR

ESENZIONE NOMINA CONSULENTE ADR

Tempo di lettura: 3 minuti Il 20 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 7 agosto 2023. Questo decreto regolamenta le disposizioni contenute nel paragrafo 1.8.3.2 dell’ADR (Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada). In particolare, fornisce dettagli sulle condizioni che consentono alle imprese di essere esentate dall’obbligo di designare un “consulente per …

ESENZIONE NOMINA CONSULENTE ADR Leggi altro »

NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI PER LE EMISSIONI ODORIGENE

NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI PER LE EMISSIONI ODORIGENE

Tempo di lettura: 4 minuti Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato un decreto direttoriale il 28/6/2023 riguardante l’approvazione degli indirizzi per l’applicazione dell’articolo 272-bis del decreto legislativo n. 152/2006 in merito alle emissioni odorigene da impianti e attività. Questo decreto ministeriale, in conformità con le previsioni dell’articolo menzionato, stabilisce quanto segue: a) La disciplina regionale o le …

NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI PER LE EMISSIONI ODORIGENE Leggi altro »

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 Per ANNO 2024

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 per ANNO 2024

Tempo di lettura: 4 minuti E TU COSA STAI ASPETTANDO?? È disponibile sul portale dell’Istituto il modello OT23 utilizzabile dalle aziende fino al 29 febbraio 2024. Quando presentare la richiesta La richiesta va presentata non oltre il 28 febbraio 2023, certo, c’è ancora tempo ma ricordiamoci che lo sgravio viene dato sulle attività effettuate nel 2022. Il modello OT23 riguarda lo sconto dei …

INAIL: NUOVO MODELLO OT23 per ANNO 2024 Leggi altro »

DIRETTIVA UE: CASE GREEN GIA’ DAL 2030

DIRETTIVA UE: CASE GREEN GIA’ DAL 2030

Tempo di lettura: 2 minuti Gli edifici residenziali dovranno ridurre progressivamente le emissioni inquinanti a partire dal 2030, raggiungendo una migliore classe di prestazione energetica e ottenendo zero emissioni nel 2050 In Italia circa 1,8 milioni di case sono interessate dalla nuova direttiva Ue e ciò sta mettendo in agitazione nel mercato immobiliare del nostro paese. «Gli obiettivi temporali, specie per gli …

DIRETTIVA UE: CASE GREEN GIA’ DAL 2030 Leggi altro »

LE NOVITA’ AMBIENTALI APPORTATE DAL D.L. 13/2023 PNRR 3

LE NOVITA’ AMBIENTALI APPORTATE DAL D.L. 13/2023 PNRR 3

Tempo di lettura: 2 minuti Pubblicata nella GU n. 94 del 21 aprile 2023 la Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché’ per l’attuazione delle politiche di …

LE NOVITA’ AMBIENTALI APPORTATE DAL D.L. 13/2023 PNRR 3 Leggi altro »

E TU COSA ASPETTI? AGEVOLAZIONI FISCALI GREEN

E TU COSA ASPETTI? AGEVOLAZIONI FISCALI GREEN

Tempo di lettura: 2 minuti Negli ultimi anni il focus italiano si è molto spostato verso il Mondo della Green Economy anche con l’introduzione di molte agevolazioni dirette al risparmio energetico aziendale. Ecco qui un breve elenco: PNRR: le 6 missioni per l’attuazione del Next Generation Eu che prevedono agevolazioni fiscali per il risparmio energetico nelle aziende, tra le proposte …

E TU COSA ASPETTI? AGEVOLAZIONI FISCALI GREEN Leggi altro »

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI

Tempo di lettura: 2 minuti DEFINIZIONE DI CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi)? Il CONAI è un Consorzio privato che opera senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la risposta delle imprese private ad un problema di interesse collettivo, quale quello ambientale, nel rispetto di indirizzi ed obiettivi fissati dal sistema politico. Al Sistema Consortile aderiscono circa 760.000 imprese …

OBBLIGO DI ISCRIZIONE AL CONAI Leggi altro »

CSRD: OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE AMBIENTALE

CSRD: OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE AMBIENTALE

Tempo di lettura: 3 minuti La Direttiva sulla comunicazione della sostenibilità (CSRD) è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 16 dicembre 2022. La Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) obbliga le grandi imprese dell’UE a pubblicare regolarmente i loro dati sull’impatto ambientale, sulle persone, sul pianeta e sui rischi di sostenibilità a cui sono esposte. Secondo l’Unione ciò aiuta gli investitori, le organizzazioni …

CSRD: OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE AMBIENTALE Leggi altro »

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN

Tempo di lettura: 3 minuti Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi relativi alla nuova Sabatini. L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad …

NUOVA SABATINI: INTRODUZIONE DEGLI INVESTIMENTI GREEN Leggi altro »

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button