#BWBConformitàLegislativa

SUBAPPALTO: L’ART. 105 DEL CODICE DEI CONTRATTI NON HA PIU’ VALORE

Tempo di lettura: 2 minuti Il problema del subappalto aveva avuto una soluzione momentanea con il decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 (cd. “sblocca cantieri”). Infatti, esso sospese l’art. 105, comma 2 del Codice degli appalti e stabilì che“Nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fino al 31 …

SUBAPPALTO: L’ART. 105 DEL CODICE DEI CONTRATTI NON HA PIU’ VALORE Leggi altro »

DECRETO RIFIUTI E IMBALLAGGI

Tempo di lettura: 2 minuti È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che recepisce due delle direttive contenute nel pacchetto di misure approvato dall’Ue nel giugno 2018: quelle su rifiuti e imballaggi. I quattro i testi ratificati in via definitiva dal governo sono in attesa di finire in Gazzetta quelli su pile e accumulatori e Raee; veicoli a fine vita; discariche. I provvedimenti affrontano la sfida della transizione …

DECRETO RIFIUTI E IMBALLAGGI Leggi altro »

RIMANDATO AL 1 GENNAIO 2021 L’OBBLIGO DI LICENZA FISCALE PER CISTERNE SOPRA I 5 METRI CUBI

Tempo di lettura: 3 minuti E’ rinviata al 1° gennaio 2021 l’entrata in vigore dei nuovi adempimenti per i possessori di distributori di carburati ad uso privato. La data di entrata in vigore dell’obbligo era prevista per il 1 aprile scorso. Infatti, a partire dalla nuova data del 1 gennaio 2021, gli esercenti di apparecchi di distribuzione automatica di carburanti per usi …

RIMANDATO AL 1 GENNAIO 2021 L’OBBLIGO DI LICENZA FISCALE PER CISTERNE SOPRA I 5 METRI CUBI Leggi altro »

F-GAS: DECRETO SANZIONI 5 DICEMBRE 2019

Tempo di lettura: 2 minuti Il Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163 (pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale del 2/1/2020) aggiorna la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi stabiliti dal regolamento (UE) n. 517/2014, e dai relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea, attuati con decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146. Tra le violazioni vi sono anche quelle legateagli obblighi connessi al Registro …

F-GAS: DECRETO SANZIONI 5 DICEMBRE 2019 Leggi altro »

I RISCHI DELLA SALDATURA: CROMO VI E MANGANESE

Tempo di lettura: < 1 minuto L’esposizione ai fumi di saldatura dell’acciaio inox è associata a potenziali rischi per la salute. Infatti, questi fumi contengono due sostanze molto pericolose per l’uomo: Manganese e Cromo Esavalente. Di conseguenza è fondamentale cercare di ridurre i tempi di esposizione a queste sostanze. COME VENGONO RILASCIATI QUESTI FUMI? Il calore generato dall’arco elettrico vaporizza una …

I RISCHI DELLA SALDATURA: CROMO VI E MANGANESE Leggi altro »

DEPOSITO TEMPORANEO RIFIUTI: NUOVI LIMITI DAL 30 APRILE 2020

Tempo di lettura: < 1 minuto Vista la situazione di emergenza in cui ci troviamo attualmente il governo ha introdotto una disposizione alla legge 24 aprile 2020 n.27 la quale permette la deroga della quantità e dei limiti temporali per effettuare il deposito temporaneo dei rifiuti. Quindi, dal 30 aprile 2020 il deposito è consentito fino ad un limite massimo pari …

DEPOSITO TEMPORANEO RIFIUTI: NUOVI LIMITI DAL 30 APRILE 2020 Leggi altro »

RITENUTE E APPALTI: CHIARIMENTO SUL LIMITE DI 200 MILA EURO

Tempo di lettura: 2 minuti Il limite complessivo di 200.000 euro delle opere e servizi affidate allo stesso committente deve intendersi riferito a tutte le opere e i servizi da questi affidati nel corso dell’anno. Pertanto, nel caso di superamento di tale soglia, la disciplina di cui al nuovo art. 17-bis del D.Lgs. n. 241/1997 non trova applicazione solo a …

RITENUTE E APPALTI: CHIARIMENTO SUL LIMITE DI 200 MILA EURO Leggi altro »

ISO 14001:2015 CRITERI AMBIENTALI MINIMI NEGLI ACQUISTI VERDI

Tempo di lettura: < 1 minuto Il nuovo Codice appalti (D.lgs 50/2016) assieme alle modifiche apportate successivamente con il Correttivo del Codice appalti (D.lgs. 56/2017), rende il GDP uno strumento obbligatorio. Infatti, l’art. 34 ha introdotto l’obbligo di applicazione, per l’intero valore dell’importo della gara, delle “specifiche tecniche” e delle “clausole contrattuali”, contenute nei criteri ambientali minimi (CAM), “per gli affidamenti …

ISO 14001:2015 CRITERI AMBIENTALI MINIMI NEGLI ACQUISTI VERDI Leggi altro »

PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEGLI APPALTI

Tempo di lettura: 2 minuti Sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017 è stato pubblicato il decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”. Il decreto apporta numerose modifiche al codice e recepisce le segnalazioni formulate dall’ANAC, dal Consiglio di Stato e dalle associazioni di settore. LE PRINCIPALI MODIFICHE …

PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEGLI APPALTI Leggi altro »

NUOVI OBBLIGHI PER GLI APPALTI

Tempo di lettura: 2 minuti Le imprese appaltatrici devono fornire al committente copia delle ricevute e comunicazioni dettagliate sulle ritenute sul lavoro, dipendente o assimilato. I nuovi obblighi riguardano esclusivamente gli appalti da almeno 200mila euro. Continua invece ad applicarsi il reverse charge IVA. Sono le nuove regole sugli appalti ad alta densità di manodopera contenute nel decreto fiscale, come modificato in Commissione alla Camera. La nuova norma prevede …

NUOVI OBBLIGHI PER GLI APPALTI Leggi altro »

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button