Rifiuti Novità per la classificazione dei rifiuti pericolosi

Tempo di lettura: < 1 minuto Condividiamo un interessante articolo sulla classificazione dei rifiuti  Sorprendentemente, una normativa organica sulla classificazione dei rifiuti – con particolare riferimento alla distinzione fra quelli pericolosi e quelli non pericolosi – è stata inserita nella legge 11 agosto 2014 n. 116, che ha convertito il D.L. 24 giugno 2014, n. 91. tutti i dettagli in tuttoambiente.it

2015 – normativa vigente in ambito ambientale

Tempo di lettura: < 1 minuto Si riassumono qui si seguito alcuni dei decreti principali in materia ambientale. Decreto Legislativo 152/06  Norme in materia ambientalepdf aggiornato al 2014 in funzione dellaDecreto Legislativo 4/08 (correttivo ed integrativo) legge n. 6 del 2014 – legge n. 9 del 2014 – legge n. 13 del 2009 – legge n. 27 del 2012- d.lgs. n. 30 del 2009 –legge n. 35…

ASSUNZIONI AGEVOLATE

Tempo di lettura: < 1 minuto In un momento di particolare gestione del mercato alcune aziende si trovano nella necessità di assumere personale ma l’impegno economico frena lo slancio e il possibile rilancio/sviluppo.c’è bisogno di sostegno e incentivi !! PMI ha riassunto un una serie di UTILI articoli tutte le attuali possibilità di sgravio. 

Il Modello Organizzativo secondo il D.Lgs. 231/2001

Tempo di lettura: 2 minuti Secondo il  D.lgs. 231, introdotto in Italia nel 2001, l’Impresa che commette uno dei reati previsti dal D.lgs. stesso, procurandosi un vantaggio,  potrà essere condannata e subire pesanti sanzioni.  LA PERSONA GIURIDICA, a seguito di sentenza del giudice, potrà essere “messa in galera” per un periodo più o meno prolungato , in funzione del reato, bloccando di fatto…

RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE: Le agevolazioni fiscali

Tempo di lettura: < 1 minuto Pubblicati da parte dell’Agenzia delle Entrate nuovi vademecum in tema di Bonus ristrutturazione e Ecobonus per la riqualificazione energetica. Si tratta delle nuove guide pubblicate nella sezione “L’Agenzia informa” dell’Agenzia delle Entrate, intitolate “Le agevolazioni fiscali sul risparmio energetico” e “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”. Le guide informano gli utenti su come accedere alle detrazioni fiscali del 65% e del 50%…

RAEE: gli obblighi delle imprese sullo smaltimento delle apparecchiature

Tempo di lettura: 2 minuti => RAEE, un business poco sfruttato PER I PRODUTTORI DI APPARECCHIATURE  Al momento dell’iscrizione il produttore deve indicare, fra le altre informazioni, anche il numero e il peso effettivo delle apparecchiature immesse sul mercato nell’anno solare precedente, suddivise tra domestiche e professionali, nonché le informazioni sui centri di raccolta organizzati e gestiti e sul sistema con cui si adempie agli obblighi…

Novità MUD 2015

Tempo di lettura: < 1 minuto Ecco alcune delle novità del MUD 2015 tratte da PMI.it viene introdotta l’indicazione da parte del produttore della quantità di rifiuto in giacenza al 31 dicembre 2014, distinguendo i rifiuti tenuti in deposito temporaneo in attesa di essere avviati a recupero da quelli in attesa di essere inviati a smaltimento.  La novità interessa sia la comunicazione rifiuti…

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button